I musei e i siti di interesse archeologico
I Comuni dell’Alta Umbria risalgono quasi tutti a epoche romane o preromane. In alcuni addirittura sono stati rinvenuti resti di insediamenti precedenti di antichissime popolazioni umbre, risalenti ad epoche lontane fino al I millennio a.C.
Queste città hanno poi vissuto il loro massimo splendore durante il Medioevo: non a caso alcuni dei più grandi esempi dell’architettura di quest’epoca si possono ammirare proprio qui, in borghi medievali perfettamente conservati, da Gubbio a Montone.
Va da sé che il patrimonio artistico, storico e culturale dell’Alta Umbria è immenso: basta passeggiare per le vie delle città, ammirarne le mura, le fortificazioni, i castelli e le chiese per respirarne la storia.
E, se questo non vi basta, una visita a qualcuno dei numerosi musei e siti archeologici renderà perfetto il vostro tour!
